Siamo Cultura – Palermo 25 giugno 2025

Con con DDG n. 2621/2025 è stato istituito Sportello Multidisciplinare Appalti Cultura 5.0. (SMApp Cultura 5.0.) nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR Investimento 2.2 “Task force digitalizzazione, monitoraggio e performance della M1C1 Sub-investimento 2.2.1: “Assistenza tecnica a livello centrale e locale del PNRR” – PROGETTO “1000 ESPERTI” – CUP G61B21009850006. L’evento… Continua a leggere Siamo Cultura – Palermo 25 giugno 2025

Bari Città Aperta 2025

“Bari Città Aperta” è un laboratorio GRATUITO (e immersivo) di innovazione aperta di 9 giorni promosso dal Comune di Bari e curato da La Scuola Open Source. Cosa lo rende speciale? A differenza delle scuole estive tradizionali, la partecipazione è completamente GRATUITA e stiamo lavorando attivamente per garantire tariffe agevolate per alloggio e pasti, rendendo… Continua a leggere Bari Città Aperta 2025

Rapporto OCSE 2025 – Bambini e device

Rapporto Ocse, 17% bimbi in ansia se non ha smartphone o tablet Cormann, ‘lavorare per proteggere bambini nel mondo digitale’ (documento originale) – Il 17% dei bambini dichiara di ”sentirsi nervoso o ansioso quando viene privato delle sue apparecchiature digitali”, tipo smartphone, tablet o schermi: è uno dei dati contenuti nel rapporto ‘Come va la… Continua a leggere Rapporto OCSE 2025 – Bambini e device

I falsi miti delle fake news

I falsi miti delle fake news e l’unico antidoto alla disinformazione (pubblicato Fortune Italia – Alessandro Pulcini – Aprile 2025) Gli studi di Walter Quattrociocchi hanno spinto l’autrice della rubrica sulle fake news del Washington Post a chiuderla. Ma per il professore della Sapienza un antidoto alla disinformazione online è possibile. C’è un momento preciso… Continua a leggere I falsi miti delle fake news

Cognitive Design – Incontro con Roberto Siagri

Cognitive Design – Industria PhD Roberto Siagri in conversazione con Simone Paternich La danza invisibile Quantum computing, sostenibilità e nuova economia della creazione Lectio Magistralis di Roberto Siagri Fisico, AD di Rotonium e imprenditore nelle tecnologie digitali e quantistiche “È ciò che accade sotto la superficie della realtà: uno scambio continuo di energia, informazione e… Continua a leggere Cognitive Design – Incontro con Roberto Siagri

ECREA OSC Conference The Good, the Bad, and the Ugly: Contemporary Challenges for Organisational and Strategic Communication

ECREA OSC Conference The Good, the Bad, and the Ugly: Contemporary Challenges for Organisational and Strategic Communication – 14-16 maggio 2025 Università di Cagliari, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Cagliari, Italia Visita il sito ufficiale per programma, relatori e interventi Nell’attuale panorama della comunicazione, in rapida evoluzione, le organizzazioni si trovano a dover gestire… Continua a leggere ECREA OSC Conference The Good, the Bad, and the Ugly: Contemporary Challenges for Organisational and Strategic Communication

Temporeale – MAGGIO ELETTRICO – Firenze, 4-5 giugno 2025

MAGGIO ELETTRICO | Firenze, 4-5 giugno 2025 Vai al sito ufficiale della manifestazione Maggio Elettrico porta per la prima volta al Maggio Musicale Fiorentino, insieme alla pianista polacca Małgorzata Walentynowicz, il compositore francese Pierre Jodlowski con la sua opera pianistica dedicata all’universo dei colori. In programma inoltre, negli spazi di Frittelli Arte Contemporanea, il recupero… Continua a leggere Temporeale – MAGGIO ELETTRICO – Firenze, 4-5 giugno 2025

Reconnect exposure summer 2025

L’obiettivo di Reconnect è quello di sperimentare nuovi concept nella comunicazione della moda, dando voce ai talenti emergenti delle università e delle accademie. Lo scopo, inoltre, è creare una rete di collaborazioni tra le accademie e una community forte che possano interagire a pieno prima, durante e dopo l’evento; creando un dialogo stimolante tra creatività… Continua a leggere Reconnect exposure summer 2025

Pubblicato
Categorie: fashion

Facebook e la società

Questo articolo è apparto in originale con il titolo “Facebook, qualcosa è andato storto” a cura di Riccardo Luna sul Corriere del 18.03.2025. Ne riportiamo qui una copia a scopo di conservazione. Internet, da «dono di Dio» a pericolo per la democrazia: cosa è andato storto? (prima parte – link originale) di Riccardo Luna La… Continua a leggere Facebook e la società

Pubblicato
Categorie: archivio